Questo murales celebra l’orgoglio e il coraggio del popolo marso, guerriero fiero e indomito della Marsica, protagonista della storia italica e custode delle sue radici più profonde.
A sinistra, un guerriero marso brandisce due spade sotto un cielo limpido, simbolo di forza, libertà e identità. Sul petto porta il simbolo del popolo, immerso nel paesaggio del lago del Fucino, antico cuore agricolo e spirituale della regione, oggi prosciugato ma mai dimenticato.
A destra, campeggia una moneta antica che riporta la storica frase latina:
“Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse”
(“Non è possibile trionfare né senza i Marsi né contro di loro”) – un tributo al valore riconosciuto persino dai Romani.
L’opera è un grido silenzioso che restituisce dignità e memoria a un popolo spesso dimenticato, radicato nella terra che fu lago e ora è campo, ma che rimane sacra.