I lavori in via Ponchielli, all'angolo con via I Maggio, sono terminati venerdì scorso e adesso l'opera fa già bella mostra di sè occupando interamente la facciata di un edificio di sei piani. Anche questa nuova opera rientra nel secondo capitolo di Nichelino Lights Up Festival, progetto di riqualificazione urbana attraverso i muri della Città , con l'assessore Fiodor Verzola (padrino dell'iniziativa) e l'autore Giulio Rosk (quello del grande murales di Palermo dedicato a Falcone e Borsellino, ndr) che hanno voluto omaggiare un altro torinese che ha scritto pagine importanti nella storia d'Italia.
"ππ πππππππππππ πΜ πππππ π πππππ, πππππ ππππ πΜ πππππ π ππππ, ππππβπΜ πππΜ πβπ πΜ ππππππ’π‘π ππ’πΜ πππ‘ππππππ, ππ πππ πππππ§π πππ π πππ ππ’ππ£πππππ‘π ππ π πππ π ππππ‘π‘π ππ ππ ππ’πππ‘π: πππβπ ππ πππ π‘ππ", amava ripetere lo stesso Levi. Un messaggio valido ancora oggi, in tempi di guerre (non solo in Ucraina) e di barbarie che colorano di sangue troppe parti del mondo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The works in via Ponchielli, on the corner with via I Maggio, ended last Friday and now the work is already on display, occupying the entire facade of a six-storey building. This new work is also part of the second chapter of the Nichelino Lights Up Festival , an urban redevelopment project through the walls of the city, with the councilor Fiodor Verzola (godfather of the initiative) and the author Giulio Rosk (the one of the great mural in Palermo dedicated to Falcone and Borsellino, ed ) who wanted to pay homage to another Turinese who wrote important pages in the history of Italy.