pxpxAll artworks
Created on February 17, 2025
P.za Croce Santa, 09026 San Sperate SU, Italy
Navigate

Santo Patrono

Murale “Il Santo Patrono” a San Sperate

Il Murale dedicato al Santo Patrono è stato concepito e realizzato nel 1976 da Angelo Pilloni, noto muralista di San Sperate, che insieme a Pinuccio Sciola ha contribuito alla nascita del Paese Museo. L’opera, realizzata su un muro di una casa privata di fronte alla centrale Piazza Croce Santa, doveva soddisfare le richieste del proprietario che desiderava la rappresentazione del Santo Patrono, a cui era particolarmente devoto, e le esigenze culturali del movimento artistico che animava il paese da circa dieci anni. Il risultato ottenuto è un magnifico connubio tra Fede e cultura contadina, sancito da forti elementi simbolici: l’altare nuragico e la maschera ghignante rappresentano le radici storiche dell’abitato, su cui si innestano le radici di un albero e un muro di pietra

Ciò che colpisce lo spettatore è sicuramente la pecora che giace morta sui frammenti del muro, simbolo di un mondo agropastorale che stava lentamente estinguendosi a causa dell’incipiente industrializzazione. Nella versione originale del murale, al posto dell’albero rigoglioso di agrumi, c’era un pesco morente a causa di una prolungata siccità, che non giovava neanche agli sforzi instancabili del contadino. Tuttavia, la speranza era ancora presente, incarnata in quel Santo che veniva portato in processione con fede e devozione da tutto il paese, sotto lo sguardo vigile di una pia donna seduta che recita il rosario, e di un uomo con un cappello tradizionale che, sfidando le convenzioni sociali, mostra una certa distanza superiore

Nel restauro del 1994, eseguito dallo stesso muralista Pilloni, il layout del murale non è stato modificato, ad eccezione del dettaglio dell’albero di pesco sostituito con un albero di arancio: una reinterpretazione alla luce di una nuova fase della vita della comunità, caratterizzata da un rinnovato slancio verso il recupero delle antiche tradizioni. Le prime coltivazioni arboree a San Sperate furono infatti di agrumi e non di pesche. Testo rilevato dal blog123.it

Angelo Pilloni—Santo Patrono
Hunted by Paolo R.

Marker details

Date created
Camera usedPanasonic DMC-FZ1000
Marker typeartwork
CitySan Sperate
CountryItaly